Costruzioni sopra costruzioni
L’Italia e la Cina sono paesi molto differenti ma hanno un fattore comune per il quale si distinguono anche da tutto il resto del mondo: la stratificazione edilizia. Infatti è tipico nelle 2 nazioni trovare in manufatti legati all’edilizia una serie di strati, che nei secoli si sono sovrapposti in edifici, case, pavimenti in modo più o meno consapevole.
La tensione ideale dell’uomo è stata sempre quella di ricostruire sul medesimo sito, sia per ragioni legate alla proprietà che per motivi economici. Oggi gli obblighi normativi legati al contenimento dell’utilizzo del suolo hanno accentutato ancor di più questo aspetto, che è stato reso ancor più complesso da esigenze nuove come quelle legate all’aspetto ambientale o alla manutenzione.
La stratificazione della pavimentazione e delle pareti è in questo contesto l’aspetto più diffuso ed i mosaici e gli affreschi antichissimi affiorano continuamente durante i restauri di molte dimore d’epoca.
Nel tempo sono emerse nuove tecnologie per la posa a secco di pavimenti sopraelevati legate soprattutto agli ambienti esterni e Profilitec da sempre attenta ai nuovi trend ha introdotto nella propria gamma un prodotto molto interessante: I supporti con testa fissa e autolivellante per la posa di pavimenti sopraelevati.
Manutenzione, passaggio di cavi, deflusso dell’acqua e non ultimo la possibilità di intervenire su un pavimento esistente sono i plus di un prodotto innovativo e destinato a coprire le esigenze legate alla posa delle piastrelle da 2 cm che oggi rappresentano un trend di sicuro successo dei produttori di ceramica.
scarica qui il catalogo
Visita il sito Profilitec:
Tags:pavimenti flottanti, pavimenti in ceramica, pavimenti sopraelevati, profili per pavimenti, terraze